GAL Valle Brembana 2020
Il GAL Valle Brembana 2020 è un Gruppo di Azione Locale attivo sui territori di 55 comuni, per una superficie complessiva di 77.109 ettari, che coprono la superficie territoriale della Comunità Montana della Valle Brembana e della Valle Imagna, oltre che parte del territorio della Comunità Montana della Valle Seriana corrispondente ai Comuni in sponda destra orografica della bassa valle. Gli obiettivi che il GAL Valle Brembana 2020 si prefigge riguardano la valorizzazione in chiave multifunzionale degli alpeggi e delle produzioni di qualità, ma anche l’innovazione dei sistemi di ospitalità rurale. Le linee strategiche sono tre:
- Il miglioramento della produttività del lavoro e delle dotazioni infrastrutturali e strutturali, oltre che la valorizzazione delle produzioni casearie tipiche.
- Assicurare adeguate forme di presidio territoriale dei sistemi malghivi capaci di garantire la manutenzione e la salvaguardia del paesaggio, degli habitat e dei beni naturalistici presenti.
- Sostenere il sistema dell’accoglienza rurale attraverso la valorizzazione delle produzioni agroalimentari, il miglioramento delle dotazioni strutturali ed infrastrutturali delle imprese agricole promuovendo al contempo forme di integrazione delle offerte turistiche.
Le azioni locali previste dal GAL Valle Brembana 2020, nel contesto del progetto P-ART, sono:

Implementazione dell’Atlante Rurale dell’Edilizia Storica

Stesura di un Piano della Conservazione Programmata individuando gli interventi prioritari

Implementazione di uno o più Percorsi di Formazione sull’Arte della costruzione in pietra a secco progettato in azione comune

Stesura di linee guida per il mantenimento – recupero – rifunzionalizzazione dei beni

Realizzazione di un evento/laboratorio su muri a secco che coinvolga le scuole secondarie superiori per accompagnare i ragazzi alla comprensione della complessità dell’approccio a un bene culturale

Applicazione della metodologia relativa ai servizi ecosistemici individuati nel contesto dell’azione comune